Chi siamo

Siamo la redazione del giornalino on-line dell'Istituto comprensivo "V. De Sica"

Questo giornale nasce grazie al laboratorio "Realizziamo un giornalino" , nell'ambito del progetto "art.9 area a rischio".

Siamo alunni di classe seconda e terza della scuola secondaria di I grado

 

 

LA NOSTRA SCUOLA

 

Siamo studenti dell’ I.C “Vittorio De Sica”, una scuola situata alla periferia di Volla. Il nostro istituto comprende la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado e accoglie circa 650 alunni.

Il nostro istituto segue il progetto Qualità e da alcuni anni ha ottenuto l’ambito attestato che testimonia un “Sistema Gestione Qualità”.

 Nella nostra scuola si effettuano numerosi laboratori quali: ceramica, attività motorie, basket, laboratorio Multimediale, informatica e scientifico, ma anche numerose risorse strutturali, cui: aula polivalente, lim, palestra e software specifici per la lingua inglese. È anche dotata di materiale specifico per l’inserimento e l’integrazione degli alunni con bisogni educativi speciali. Nella nostra scuola vigono principi fondamentali tra cui: l’uguaglianza, l’imparzialità e regolarità, accoglienza e integrazione, diritto di scelta, obbligo scolastico e frequenza, partecipazione, efficienza, trasparenza, libertà d’insegnamento ed aggiornamento del personale.

Nella nostra scuola sono presenti ampliamenti dell’offerta formativa:

·        Attività motivanti.

·        Attività didattiche laboratoriali.

I laboratori extracurricolari sono facoltativi, essi sono:

·        Mani in pasta;

·        Attività sportiva;

·        Ricicl…iamoci creando;

·        Sulle ali della fantasia;

·        Natale nel mondo;

·        Coro De Sica;

·        Siamo noi giornalisti.

La scuola partecipa ai progetti co-finanziati europei quali: Italiano, Inglese, logica, scienze.

La scuola organizza convegni, quali: il giorno della memoria, l’ Open Day, la giornata del gioco,

Finite le attività scolastiche la scuola prosegue nel mese di luglio con l’accoglienza degli alunni dai 5 ai 13 anni con il bellissimo ed entusiasmante “Estate ragazzi”.

La scuola organizza viaggi d’istruzione e uscite didattiche sul territorio e fuori di esso. 

 

 

Storia del progetto

In questa sezione puoi descrivere la storia del tuo progetto e i motivi della sua creazione. È adatto per menzionare le varie tappe del progetto e i collaboratori.